Il nostro menù

Il nostro motto è poche cose ma buone, dettato dalla volontà di portare avanti la tradizionale cucina bolognese, semplice e genuina, che ha sempre caratterizzato anche la cucina delle nostre Vecchine.

Ci vantiamo di essere una vera cucina casalinga, di quelle di una volta, dove solo le ricette dei nostri avi e mani sapienti ci hanno permesso di non dimenticare gli antichi sapori.

I primi sono tutti di pasta fresca fatta a mano e tirata con il mattarello: tagliatelle, tortelloni di ricotta, tortellini in brodo. Le tagliatelle al ragù sono il nostro punto di forza, perciò abbiamo esteso l’offerta con la preparazione di tagliatelle integrali, con farina di farro biologica, e tagliatelle all’ortica di campo. In aggiunta al ragù alla bolognese, le tagliatelle vengono proposte con un ragù bianco ai funghi porcini della Val di Taro oppure semplicemente con il pecorino di fossa. Ultimi arrivati sono i passatelli in brodo che consigliamo durante le fredde serate invernali o i ravioli di zucca che proponiamo con burro e noci. Alla domenica a pranzo, su prenotazione, serviamo anche intramontabili lasagne verdi all’ortica.

Ultima novità introdotta è la tagliatella di canapa bio che proponiamo condita con un pesto senza aglio di basilico, pinoli e pomodorini secchi e la tagliatella con farina di castagna, servita con burro, castagne e noci.

Come secondi proponiamo le nostre crescentine servite con affettati, squacquerone e sottaceti e la grigliata di carne mista, dove il castrato fa da padrone, accompagnata da verdure grigliate o gratinate, patate e friggione. Anche la salsiccia in umido con i fagioli è un’intramontabile piatto che serviamo nella stagione fredda con crostoni di pane caldo o la cotoletta alla bolognese, preparata come vuole la tradizione.
Stiamo promuovendo un assaggio di formaggi vaccini biologici, della fattoria Lama Grande di Monzuno (Bo), che produce formaggi con latte crudo bio da vaccha pezzata rossa al pascolo e alimentate prevalentemente con fieno. Sono accompagnati da marmellatine e miele.

Assolutamente da non perdere i dolci della casa: dalla zuppa inglese al fiordilatte, dal semifreddo di mascarpone con scaglie di cioccolato, al salame di cioccolato o al tiramisù. Di recente abbiamo iniziato a preparare anche alcune torte: la cheesecake con crema di mascarpone e marmellata di mirtilli di bosco e la torta tenerina di cioccolato fondente con il cuore caldo.

Sempre per sentirsi a casa, anche il caffè è preparato e servito al tavolo con la moka.

Per le comitive di almeno dieci ospiti, possiamo organizzare menù a seconda dei vostri desideri, il link seguente vi porta a scaricare il menù con le diverse proposte.  Il menù deve essere scelto per tutti i componenti del tavolo, fatta eccezione solo per i bambini o per intolleranze e allergie.

Contattateci e cercheremo di soddisfare le vostre esigenze.