I grandi ristoratori Bolognesi


In questo libro, che racconta "Il coraggio dei ristoratori bolognesi” del dopoguerra, tra le 40 monografie di ristoratori bolognesi, che delineano un quadro della storia gastronomica, viene raccontata l'avventura dei…[...]

Slow Wine Fair 2024


Anche quest'anno alla fiera abbiamo passato in rassegna il padiglione dell'Emilia Romagna, ritrovando molte etichette che già abbiamo in carta. Nella continua nostra ricerca di nuovi vignaioli meritevoli, ci siamo imbattuti…[...]

Guida ER in bicicletta


Repubblica - Le guide ai sapori e ai piaceri Antica casa contadina del borgo medievale di San Pietro, fu convertita negli anni '30 all'attività di ristorazione, spaccio alimentare e tabaccheria.…[...]

Il Resto del Carlino


Il Resto del carlino - Gite fuori porta - San PietroMinuscolo ma grazioso, il borgo di San Pietro si trova sulle prime colline di Ozzano, ai confini con il Parco regionale dei…[...]

Mangiare fuori a Bologna


La guida gastronomica MANGIARE FUORI A BOLOGNA nel 2012 (ed. Pendragon) ci ha recensito tra le trattorie di provincia veraci. Questa la recensione[...]

Il Resto del Carlino


Il Resto del Carlino - Cosa fare Ha ancora la buca delle lettere con lo stemma sabaudo e l’insegna del telegrafo: è l’Osteria San Pietro, ruspante trattoria da più di…[...]

Su Repubblica


Inserto di Repubblica - Trova Bologna E' il nucleo medioevale di Ozzano quello che oggi chiamiamo San Pietro e che attorno all'anno mille si chiamava Uggiano. Qui all'ombra dei resti…[...]

Il Resto del Carlino


Il Resto del Carlino - A tavola fuori portaUn buon esempio è la tradizionale osteria San Pietro, dove troverete innanzitutto una dimensione umana: nessuno che vi guarda di traverso mentre…[...]

Mangiarozzo


Il Mangiarozzo 2012 Dal 2006 siamo stati inseriti nella guida alle osterie e trattorie il mangiarozzo (ex Il gambero rozzo), che recensisce locali dove si fa ancora cucina di tradizione, dove…[...]