Osteria San Pietro
|
In questo locale si è fatta una scelta ben precisa: proporre solo etichette regionali che accompagnino i nostri piatti, tipicamente locali. Non che i vini di altre regioni non siano meritevoli di essere bevuti, anzi, diverse sono le regioni famose per vini ormai apprezzati in tutto il mondo.
Proponiamo vini con un buon rapporto qualità/prezzo perché tutti si possano avvicinare alla bottiglia e possano confrontare le diverse etichette. Ecco perché non troverete etichette costose di aziende importanti e/o conosciute, ma vini ricercati, di aziende note e meno note sul panorama regionale, meritevoli di essere degustati. Recentemente abbiamo introdotto la possibilità di degustare il vino delle nostre bottiglie al calice. ALLA MESCITA
Pignoletto Colli Bolognesi D.O.C. - 12,5% vol. Azienda Agricola Cinti Floriano - Sasso Marconi (Bo) Prodotto sulle colline di Sasso Marconi. Vino fermo color paglierino, armonico e leggermente aromatico. Sangiovese di Romagna D.O.C. - 12% vol. Poderi dal Nespoli - Forlì (Fo) Vino di giusta corposità, mediamente tannico, Freschezza e profumo tipico della varietà sono le note caratteristiche.
VINI BIANCHI Pignoletto frizzante Colli Bolognesi D.O.C. - 11% vol. Podere Riosto - Pianoro (Bo) Ha colore paglierino chiaro e profumo delicato, leggermente aromatico. Il suo sapore è caratteristico, asciutto armonico e gradevolmente frizzante. Pignoletto frizzante Colli Bolognesi D.O.C. - 11,5% vol. Manaresi - Zola Predosa (Bo) Ha colore paglierino carico e profumo delicato, aromatico. Il suo sapore è caratteristico, asciutto armonico e leggermente frizzante. Pignoletto Classico D.O.C. Sassobacco - 13,5% vol. Azienda Agricola Cinti Floriano - Sasso Marconi (Bo) Colore giallo paglierino. Profumi tipici varietali..Elegante ed intenso. Malvasia Frizzante Colli di Parma D.O.C. - 12% vol. Lamoreti Langhirano (Pr)
Grande fragranza aromatica e di buona acidità. Indicato con salumi. Trebbiano di Romagna D.O.C. - 12% vol.
Fattoria Zerbina
- Marzeno (Ra)
Profumi floreali, secco e persistente, piacevolmente acidulo.
P
Albana di Romagna D.O.C. secco - 14% vol.
Tre Monti
- Imola (Bo)
Elegante di fruttato giallo,
miele e fiori di campo.
VINI ROSSI
Sangiovesi Una carrellata di sangiovesi prodotti a partire dalla provincia di Bologna fino alla provincia di Rimini. Sangiovese di Romagna D.O.C. - 14% vol. Bio Ca’ De Quattro Archi - Dozza Imolese (Bo) Colore rubino intenso, profumo tipico varietale. E’ un vino di corpo e struttura, Viene affinato in piccole botti di rovere per tre mesi. Indicato con sughi e carne ai ferri. Sangiovese di Romagna D.O.C. Riserva - Petrignone - 14,5% vol. Azienda Agricola Tre Monti - Imola (Bo) Colore rubino, di struttura, morbido con intensi profumi tipici. Viene affinato per tre mesi in barriques. Indicato con sughi e carne ai ferri. Sangiovese di Romagna D.O.C. Riserva - 14,5% vol. Amarcord d’un Ross - Azienda Agricola TreRe - Faenza (Ra) Colore rubino con riflessi granato con profumi confetture di prugne, more e ciliegie. Ha un 15% di Cabernet Savignon. Viene affinato in botti di rovere francese. Indicato con sughi e carne ai ferri. Sangiovese di Romagna D.O.C. Riserva - 15% vol. Bio Le Iadi - Azienda Agricola Francesconi Paolo - Faenza (Ra) Colore rubino intenso, Ricco in struttura ma anche un’immediata e piacevole bevibilità. Viene affinato in fusti di rovere. Indicato con sughi e carne ai ferri. Sangiovese di Romagna D.O.C. Superiore - 15% vol.
Torre di Ceperano -
Fattoria Zerbina
- Marzeno (Ra)
Colore rubino intenso, elegante con un’immediata e piacevole bevibilità.
Viene affinato in fusti di rovere. Indicato con sughi e carne ai ferri. Sangiovese di Romagna Riserva D.O.C. - 13,5% vol.
Martignano -
Il Pratello - Modigliana
(Ra)
Caldo, maturo, suadente, avvolgente e speziato.
Leggero passaggio in barrique di 2° e 3° passaggio. Indicato con sughi e carne
ai ferri. Sangiovese di Romagna D.O.C. 2005 - 13,5% vol. Vigneto di Prugneto - Poderi dal Nespoli - Forlì (Fo) Colore rubino, di struttura, morbido con intensi profumi tipici. Viene affinato in fusti di rovere. Indicato con sughi e carne ai ferri. Sangiovese di Romagna D.O.C. - 13% vol. (a Km zero) Ulziano - Palazzona di Maggio - Ozzano dell'Emilia (Bo) Colore rubino intenso.,Solo acciaio ed affinamento in bottiglia per oltre 12 mesi.
I Colli Bolognesi Parlando di rossi, fatta eccezione per il Barbera, sui Colli Bolognesi si coltivano vitigni di origine francese. Cabernet Sauvignon Colli Bolognesi D.O.C. - 14% vol. Azienda Agricola Cinti Floriano - Sasso Marconi (Bo) Colore rosso rubino con riflessi vivi, odore fruttato complesso e leggermente erbaceo. Affinato in barrique, pronto da bere. Indicato con sughi, carne ai ferri, formaggi stagionati e salumi. Cabernet Sauvignon Colli Bolognesi D.O.C. - 13,5% vol. Azienda Agricola Corte D’Aibo - Monteveglio (Bo) Colore rosso rubino. Profumo persistente e intenso con sentori di erba e terra. Gusto secco, di corpo, caldo di alcool, giustamente tannico erbaceo ed abbastanza fine. Indicato con sughi, cacciagione, selvaggina, brasati, carne ai ferri e formaggi Cabernet Sauvignon Colli Bolognesi D.O.C. - 14% vol. Bio
Monte Gorgii - Isola - Monte San
Pietro (Bo) Colore rosso rubino. Profumo persistente e intenso con sentori di erba e terra. Gusto secco, di corpo, caldo di alcool, giustamente tannico erbaceo ed abbastanza fine. Indicato con sughi, cacciagione, selvaggina, brasati, carne ai ferri e formaggi stagionati. Merlot Selezione Colli Bolognesi - 13,5% vol. Azienda Agricola Cinti Floriano - Sasso Marconi (Bo) Prodotto ottenuto da vecchie vigne con basse rese. Pieno, strutturato, pronto da bere. Affinato in barriques. Merlot Roncovecchio Colli Bolognesi - 14% vol. Bio Azienda Agricola Corte D’Aibo - Monteveglio (Bo) Caratteristico, leggermente erbaceo, arricchito di sentorei di legno speziato. Spicca un’accentuata armoniosa morbidezza. Indicato con sughi, cacciagione, selvaggina, brasati, carne ai ferri e formaggi stagionati. Merlot Colli Bolognesi D.O.C. - 14% vol. Manaresi - Zola Predosa (Bo) Solo acciaio. Equilibrato fra rotondità e snellezza, tra frutto, piacevolezza e struttura. Intriganti speziature. Barbera Frizzante I.G.T. - 13,5% vol. Bio
Azienda Agricola Corte
D’Aibo
-
Monteveglio (Bo)
Vino leggermente frizzante da
uve barbera.
Indicato con salumi e crescentine.
E ancora rossi importanti Rosso Colli di Imola I.G.T. - 13,5% vol. (a Km zero)
Dracone - Palazzona di
Maggio - Ozzano dell’Emilia (Bo)
Uvaggio Merlot (60%),
Cabernet Franc (40%). 25% affinato
in barriques, 75% acciaio. Dopo 24 mesi imbottigliato. Armonico, profumo
tipicamente varietale e leggermente speziato. Indicato con sughi e carne ai
ferri. Colli di Rimini D.O.C. - 14,5% vol.
Vignal Volta -
Podere Vecciano -
Coriano (Rn)
Uvaggio Sangiovese e
Cabernet Sauvignon. Colore rubino
intenso, profumo tipico varietale ai frutti di bosco, leggermente speziato.
Viene affinato in piccole botti di rovere per otto mesi. Indicato con sughi e
carne ai ferri.
Burson I.G.T. Ravenna - 2006 -14% vol.
Azienda Agricola Randi
- Bagnacavallo (Ra)
Prodotto con uve
Longanesi, vitigno autoctono. Colore granato con riflessi violacei. Sentori di
frutta matura e speziali.
Gusto marcato,
persistente ed elegante. Affinato in botti di rovere. Indicato con sughi e carne
ai ferri. Lambrusco Grasparossa D.O.C. 2008 - 11,5% vol.
Acino -
Azienda Agricola
Corte Manzini
- Castelvetro (Mo)
Colore rubino
intenso, bella vivacità e riflessi violacei. Buon carpo, di piacevole morbidezza
e di media freschezza.
SPUMANTI Ferghettina Franciacorta Brut D.O.C.G. - 12,5% vol.
Azienda Agricola Ferghettina
- Erbusco (Bs)
Uvaggio Chardonnay (95%) e
Pinot nero (5%) il vino base viene
messo a fermentare in bottiglia dove matura per almeno 24 mesi prima di essere
sboccato. Effervescenza persistente e carezzevole insieme a morbidezza fanno di
questo brut un piccolo classico.
Barone Pizzini Franciacorta Brut D.O.C.G. - 12% vol. Bio Nature - Soc. Agr. Barone Pizzini - Provaglio d'Iseo (Bs) Uvaggio Chardonnay (70%) e Pinot nero (30%). Perlage finissimo, note intense di frutta bianca, agrumi, lievito e vaniglia. Al palato grande vigore, energia e persistenza aromatica.
Cuvée spumante brut Colli Piacentini D.O.C. - 12% vol.
Un particolare e
intenso lavoro di selezione delle uve Chardonnay e Pinot nero, la natura del
terreno collinare e una lunga fermentazione ne fanno uno spumante raffinato dal
profumo e dal gusto Pieno.
Malvasia spumante dolcevita Colli Piacentini D.O.C. - 7% vol.
Spumante dolce ottenuto dalla prima spremitura di uve. Profumo aromatico
intenso, moderatamente alcolico. Sapore dolce e pieno.
|
Osteria San PietroVia San Pietro, 3540064 Ozzano dell'Emilia (Bo)Tel: +39 051 796003 |